Dott. Massimiliano Basile
Psicopedagogista specializzato in situazioni d’emergenza ed urgenza
Iniziativa a supporto
dell’emergenza COVID-19
Quest’iniziativa nasce per essere di supporto e d’aiuto contro gli effetti comportamentali, relazionali e sociali del COVID-19 sui singoli, le famiglie e i gruppi sociali o di lavoro.
Questo è un periodo molto difficile e se vuoi tornare a star bene hai bisogno di qualcuno che sappia vedere le tue potenzialità, che ti ascolti senza giudicare…
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che non riescono a dare un senso e un significato alla sofferenza e alla morte.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che non sanno gestire il tempo con i propri familiari.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che non riescono più a gestire le relazioni familiari.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che non riescono più a vedere un futuro personale.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che hanno timore di doversi reinventare lavorativamente.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che non riescono a gestire le relazioni a distanza.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che ricercano un senso e un significato in tutta questa vicenda COVID 19.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che non sanno più dare significato alla parola Amore.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che credono sempre nella vita altrui e non si fermano mai arrivando fino allo sfinimento, sentendosi in colpa se non portano a compimento il loro compito.
A chi è rivolta la mia consulenza?
A coloro che riversano tutto sui social e si scordano dell’importanza dell’essere umano.
Come ti aiuto
Decidere di chiedere l’aiuto di uno psicopedagogista con esperienza ultradecennale nelle zone di crisi italiane, permette di essere ascoltati in profondità, comprendere quello che senti e intraprendere quel cambiamento che tanto desideri, soprattutto con a fianco chi ha già vissuto queste dinamiche.
Nel medesimo tempo, il pensiero di mettersi in discussione o la paura di non farcela possono rappresentare dei freni.
Come affrontare tutto questo?
Puoi impegnarti in una relazione, ritagliarti del tempo da dedicare ad una nuova attività oppure puoi guardarti dentro con una consapevolezza diversa, di chi ha voglia di rimettersi in gioco, di chi ci vuole riprovare nuovamente, soprattutto per sé stessi e per gli altri.
Consulente psicopedagogico presso Poliambulatorio dott. Vezzola Salò